I tuoi sogni possono diventare realtà… dandogli una seconda possibilità!
Apri l’armadio ideale e vedi morbidezza, luccichii che si riflettono ovunque, colori sgargianti e fantasia a non finire!
Ora apri il tuo armadio e, cosa noti? Vedi capi noiosi, senza il vigore di quando li hai indossati la prima volte, a cui magari il tuo occhio si è abituato troppo, oppure che hanno bisogno di un ritocchino.
Bello non equivale necessariamente a nuovo, e te lo dice un’appassionata di vintage! 🙂

Un’idea alternativa alla realizzazione da zero di un costume su misura può corrispondere ad un restyling completo del tuo costume esistente.
Useremo il tuo costume come la tela bianca di un pittore, ammodernandone le decorazioni o aggiungendo dettagli luminosi e di pregio. Il suo aspetto complessivo cambierà notevolmente al punto che crederai di indossare un costume nuovo di zecca!
A cosa vuoi dare nuova vita?
- pronto intervento ventagli
- piume cercano casa
- stoffe e decorazioni, cosa farne?
- costume noioso help
- boa di piume malconcio
Nella vita di una performer non é così difficile che si accumulino cose, milioni di cose, montagne di cose. Difficile sbarazzarci di alcuni articoli, a cui siamo legati emotivamente – e perché sappiamo bene quanto costano – e quindi ci si riduce a rivendere (o meglio svendere) oppure lasciarli abbandonati nel dimenticatoio.
Pezzi di costume scoordinati, pezzi che dovevano diventare un costume che non ha mai visto la luce, buste di strass, frange e passamanerie decorative, tessuti che ci chiamavano dalla vetrina di un negozio di stoffe e non abbiamo mai saputo come usarli, piume acquistate anni fa e mai utilizzate. E la lista potrebbe continuare.
Sto parlando di tutti quei costumi noiosi che non sappiamo come decorare, ai ventagli vecchi e magari un pó malconci che non abbiamo il coraggio di buttare – ma non siamo abbastanza folli da portarli in scena in quelle condizioni. Non farlo! Non buttare niente… consiglio di un’accumulatrice seriale!
Scherzi a parte, con tutto quello che si investe in costumi o parti di essi, che sia in termini economici o di energie, credo che nel 90% dei casi non si debba ricorrere al secchio della spazzatura.
Il servizio di restyling è quello di cui un vecchio costume ha bisogno dopo qualche anno di servizio. Ogni buon costume che sia definibile come tale può essere portata ad una nuova e gloriosa vita! Un intervento di manutenzione più o meno approfondito può farti risparmiare soldi per l’acquisto del nuovo, tempo per la ricerca di materiali e cuore, perché buttare un vecchio costume – é innegabile – dispiace. È poi una filosofia ecologica, che promuove il riciclo e sviluppa la creatività.
Restyling di ventagli
Mi sono capitati per le mani alcuni ventagli usati, in cui c’era qualche piuma mancante o una stecca spezzata. Oppure ventagli da studio stanchi di essere piccolini che volevano diventare più grandi, o altri con strutture troppo pesanti diventati ingestibili, che ho trasferito su stecche più snelle. Una performer una volta mi ha dato delle bellissime piume, riportate da un viaggio tanto tempo prima. Non aveva mai capito come usarle: con quelle piume le ho realizzato un bellissimo paio di ventagli.
Una mutandina non è un costume
Hai acquistato una mutandina davvero carina nel tuo negozio di biancheria preferito, ma sul palco fa un effetto davvero misero. Eppure sul manichino era proprio perfetta! Passi per le ragazze che stanno iniziando a muovere i primi passi nell’arte del Burlesque, ma lasciatemelo dire, non si può vedere per lo spettacolo! Fa un effetto pessimo perché, se il costume è il riflesso del vostro essere performer, quello che state indossando grida a gran voce chi siete e quanta attenzione ponete alla qualità. Ripetete con me questo mantra: mutandina e reggiseno non sono un costume.
Ma può diventarlo!
Acquistando con oculatezza e lungimiranza, anche un due pezzi in saldo, con i dovuti accorgimenti – decorazioni e modifiche – può darvi grande soddisfazione. Ne beneficerà il vostro essere performer, apparirete molto più attente, professionali e ne gioverà perfino la vostra autostima.
Metri e metri di stoffe, ma cosa ci faccio?
Wow, bella quella stoffa di paillette, ci verrebbe un bellissimo abito lungo. Uhhh, che bel pizzo, ne prendo un metro che poi in un modo o nell’altro lo piazzo in un costume. E invece no. La stoffa sta lì e non ti ricordi più da quanto. È un vero peccato, che cosa puoi fare? Puoi chiedere il mio aiuto per capire cosa farci e realizzarne un capo vero e proprio.
La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto.
Albert Einstein
Albert Einstein