Da un anno esatto i sipari di tutto il mondo sono chiusi. E ne sentiamo molto la mancanza. Come artisti e come spettatori, sentiamo tutti che la ferita non si è mai rimarginata. Non vuole rimarginarsi, non deve!

Situazioni come quella affrontata negli ultimi 12 mesi arrivano inaspettate come un fulmine a ciel sereno, e ciò che possiamo fare per resistere è adattarsi.
Personalmente non mi sono mai data per vinta, continuando a inondare di piumosità le vostre bacheche, continuando a creare, continuando a esserci. Non ci si deve fermare davanti alle avversità, ma anzi continuare a darsi da fare, senza mettersi seduti ad aspettare il momento fatidico in cui ……
La parola RESILIENZA ha coinvolto gli artisti e i lavoratori dello spettacolo in primis, abituati da sempre alla precarietà, all’adattamento, alla ricerca costante di nuove possibilità.

Dunque, ho deciso di pubblicare questo articoletto, che altro non è che una lista di scuole che hanno deciso di continuare a lottare, a modo loro, continuando a offrire lezioni di burlesque in modalità online.
Spero presto di riproporre questo articolo con la riapertura delle scuole fisiche, con l’auspicio di riabbracciarci davvero, vedersi da vicino e festeggiare per la fine di questo periodo di lontananza forzata!
- Burlesque School Milano
Sede fisica: Milano, Via Cesare Correnti, 14
Contatti: info@burlesqueschoolmilano.com tel . 3345778335. IG e FB Burlesque School Milano
Attività: Durante i mesi primaverili/estivi 2020 avevamo svolto le lezioni on-line gratuite, al di fuori dei corsi continuativi, ma avevano le stesse o simili tematiche. In aggiunta abbiamo organizzato dei workshop a tema : “Femme Fatale”, “French Cabaret” e il workshop fotografico “Shoot me beautiful”, con i 10 trucchi per essere sempre fotogenica e femminile in foto.

Stiamo preparando una nuova attività – photoshooting professionali a tema, con truccatore, insegnante per le pose specifiche, costumi e scenografie professionali e fotografo specializzato in foto Glamour. I temi saranno “Femme Fatale”, “Fetish Diva”, “Glamour Pussy”, “Vintage Showgirl”, un servizio totalmente inedito ed esclusivo.
Gli istruttori: Sono Mitzi von Wolfgang, la fondatrice della scuola nel 2008 e l’insegnante del corso base (Presenza, Attitudine sensuale, movimento per seduzione) e dei corsi “performance” di livelli superiori (preparazione dei numeri per il palco).

Le altre nostre insegnanti sono performer professioniste, ognuna di loro si occupa di insegnare la disciplina dove eccelle, per esperienza e qualità:
- Mina Cooper – attrice di cabaret “Grand Guignol de Milan”, ballerina e dissacrante performer di burlesque dalla bellezza perfetta; insegna presenza, espressione e teatralità e varie tecniche di burlesque e della Cabaret Dance.
- Lady Lynch – la sua eccellenza è il gusto perfetto che vi trasmetterà nel “Vintage styling & modelling”; insegna anche varie tecniche del burlesque e cabaret e a posare in modo fotogenico, mettendo in primo piano i nostri lati migliori.
- Valeria Ianni – ballerina e cantante professionista, membro fisso dei più importanti musical in scena in Italia e all’estero. Insegna Cabaret e Showgirl Dance, parte coreografica.
- Miss La Mousse – stripper professionista , pole dancer, acrobata e burlesque performer eclettica, comica e sexy allo stesso tempo. Insegna le tecniche del Burlesque e Striptease classico.
- Luca Pieretti – Make Up artist – il nostro innovativo insegnante del classico make up “Old Hollywood Glamour” con “twist”, vi insegnerà a riprodurre sempre un trucco semplice e perfetto.
- Gloria Ferlito – fotografa specializzata in stile Glamour e Vintage Showgirl & Pin-Up, vi renderà bellissime nel nostro photoshooting fine corso con il suo photoshop perfetto, naturale e “minimal”.
E come sempre nelle nostre feste con voi o nel backstage dello spettacolo – “But, first, champagne!“
2. Cuore e Burlesque
Sede fisica: Rimini, Riccione, Pesaro e Forlì
Contatti: info@freakycandyburlesque.com, cuoreeburlesque@gmail.com
Attività: I miei corsi, che in realtà preferisco definire “percorsi”, si distinguono in 3 livelli: Macarones (principianti), Cupcakes (intermedio), Bakery (laboratorio avanzato e burlesque troupe, la più numerosa attualmente in Italia). Oltre ai corsi canonici, posso creare dei percorsi personali o di gruppo sull’uso di diversi strumenti (boa, panel skirt, ventagli di piume, velo, doppio velo, fan veils, isis wings, equilibri con la sciabola), così come sulla pulizia e/o costruzione di act personali.

Ai corsi più “tecnici” si affiancano anche lezioni di “flexability” e di potenziamento muscolare, finalizzati al burlesque.
I miei percorsi si basano su diversi punti fondamentali (poi rielaborati sui diversi livelli) :
- Step 1: Acquisizione della consapevolezza ed il controllo del proprio corpo; rappacificazione. La mia formazione nelle danze accademiche ed orientali mi ha insegnato ad avere un perfetto controllo del mio corpo, di conseguenza imparare a conoscere e a muovere il corpo con consapevolezza è il primo step dei miei corsi, per questo le/gli alliev* affronteranno un lavoro tecnico su corpo e respirazione molto intenso. A questo si accompagna un lavoro di “rappacificazione” con il proprio fisico, in merito alle sue forme e ad i suoi eventuali limiti.
- Step 2: Acquisizione di conoscenze tecniche specifiche dell’arte del Burlesque. In questo step, chiaramente poi suddiviso tra i vari livelli, inserisco tutti quei movimenti e fondamenti dell’arte del Burlesque: pose, camminate, teasing, striptease, tassel twirling, costruzione della stage persona, lavoro sul personaggio, studio degli strumenti, studio dei livelli dello spazio e della musica, costruzione di act di gruppo e singoli, costumistica, make-up, acconciature e via discorrendo.
- Step 3: Acquisizione della conoscenza storica di quest’arte e costruzione del rispetto verso l’arte stessa. Questo è un punto molto importante per me. Conoscere le radici di ciò che stiamo facendo e del perché lo stiamo facendo, libererà l’alliev* da un approccio superficiale verso il burlesque e focalizzerà la sua attenzione verso scopi più specifici e carichi di significato. A questo aggiungiamo i concetti di: inclusione ( di body shapes, di genere, minoranze ed abilità ) , scelta artistica consapevole sul messaggio che portiamo in scena, discussione sull’appropriazione culturale nell’arte, femminismo ed atto di rivoluzione applicato all’arte.

L’alliev* viene anche indirizzato ad un lavoro sull’ego e ad una presa di coscienza sul rispetto dell’arte, applicandola alle eventuali chances performative, creando una consapevolezza del fatto che non sempre “esibirsi a tutti i costi” equivale ad un vantaggio per la propria immagine e/o per quella dell’arte stessa. A questi 3 step si accompagna sempre un concetto fondamentale, che è quello della “Community”. Cuore e Burlesque è un DIAWSF ( diverse, inclusive, accepting, welcoming safe space for everyone) ed una comunità basata sul rispetto e la collaborazione. Nella mia scuola non sono e non saranno mai accettati commenti in merito ad abilità fisiche o in merito alla forma fisica di un/una alliev*. Stesso discorso riguarda ovviamente anche l’orientamento sessuale, l’identità di genere, l’appartenenza etnica. Siamo una scuola che si basa su pochi ma semplici valori quali: l’antirazzismo, l’antifascismo, e che lotta attivamente contro l’omotransfobia e la discriminazione di genere.
Gli istruttori: Freaky Candy ( Master Teacher, School Founder and Director): nasce a Roma e cresce studiando danza classica dall’età di 5 anni. Dal 2006 inizia il suo percorso di studi di danze orientali, finché nel 2011 si innamora del magico ed accattivante mondo del Burlesque. Dopo aver fatto parte di una troupe locale per 3 anni, Freaky si forma girando il mondo, con le/i più celebri artist* internazionali. Il suo curriculum artistico vanta la partecipazione a Festival prestigiosi quali citiamo: Como Lake Burlesque Festival, Munich Burlesque Festival, Windy City Burlesque Festival – Chicago, Amsterdam Burlesque Award, Geneva Burlesque Festival, Show Me Burlesque Vaudeville Festival – St. Louis, The Great Burlesque Exposition – Boston, dove ha vinto il premio per il “Most Beautiful” Act 2016, Vancouver Burlesque Festival – nelle vesti di Featured Performer ed ha fatto parte del cast dell’Opening act del Burlesque Hall of Fame 2018.

- Freaky Candy insegna Burlesque in Italia, Europa, Stati Uniti e Canada, inclusa la prestigiosa Accademia di Burlesque di Miss Indigo Blue a Seattle. É inoltre la prima ed unica coach burlesque italiana selezionata per insegnare alla convention burlesque più importante d’America, il BurlyCon. Perfomer, insegnante e Producer Freaky Candy ha fondato Cuore e Burlesque nel 2015, iniziando con 3 allieve. In soli 5 anni ha creato una vera e propria community che opera in 4 città, abbraccia 2 regioni e che conta oltre 70 iscritt*. Sensuale, aggraziata e raffinata, così come irriverente e sorprendente.
- Black Dahlia ( insegnante della sede di Forlì da ottobre 2020 ) Appassionata di danza aerea, arti circensi e teatro, Black Dahlia inizia il suo percorso burlesque nel 2013.Dal 2017 diventa allieva di Freaky Candy e dal 2019 la sostituisce saltuariamente in alcune lezioni, dimostrandosi un’insegnante in erba preparata e dotata. Durante tutto l’anno 2019/2020 Black Dahlia affianca Freaky Candy durante le lezioni per preparasi all’insegnamento autonomo. Da Ottobre 2020 insegna Burlesque nella succursale di Cuore e Burlesque di Forlì. Perfeziona costantemente le tecniche e la conoscenza grazie a workshop con artiste nazionali e internazionali del calibro di Bianca Nevius, Dixie Ramone, Grace Hall, Lola Frost, Meka La Creme, Wanda The Lullabies, Agneta Linchevskaya, Gaea Lady, Aurora Nova, Maico Tsubaki e Ruby Joule. Velluti, piume, sete e lustrini la decorano, mescolandosi con armonia sotto le sue mani: l’amore per la moda e il glamour la portano a creare da sé e a dare un tocco personalizzato ai propri costumi, questa passione la porta a frequentare una scuola di abbigliamento. Amante delle atmosfere “noir” fumose e avvolgenti dei film del passato, Dahlia è una donna elegante e misteriosa che vi trasporterà nel suo mondo sospeso tra sogno e realtà.
3. SinSisters by Giuditta Sin e Gonzalo Mirabella
Sede fisica: Roma
Contatti: www.giudittasinofficial.it/corsi/ , https://instagram.com/thesinsisters
Attività: Workshop in tutta Italia e all’Estero
Corso open level annuale live e on Line: un primo passo alla scoperta dell’arte del Burlesque. Dedicato alle donne che hanno voglia di scoprire il loro lato più femminile e seducente.

Un piccolo viaggio attraverso l’affascinante mondo dello strip-tease: Storia del burlesque, trucco e acconciature in stile retrò, portamento e studio dei movimenti tipici dal Victorian burlesque al bumbs and grind. Utilizzo dei vari accessori in stile (nastri, ventagli, boa, ombrellino) e studio sulla creazione di un Act . Perfezionamento di performance già esistenti nel repertorio di partecipanti più esperte.
Focus sulla costruzione del proprio personaggio e self promotion: all’interno di questo corso saranno previste lezioni / seminari con performer di fama internazionale che daranno la possibilità alle allieve di approfondire differenti stili e tecniche.
Costo: €50/mese
Guarda il video di presentazione dei corsi online
Gli istruttori:
Giuditta Sin, performance artist – alternative model e burlesque diva.
Visionaria e poetica, Giuditta Sin ama fare di ogni performance un’occasione per liberare la sua fantasia, mostrarla nelle sue innumerevoli sfumature e coinvolgerti nel suo sogno lucido.
Appassionata del movimento culturale Fin de siècle e dell’estetica Art Nouveau, trae ispirazione dalle opere simboliste, decadenti e surrealiste, dalle controverse opere di Colette e da danzatrici rivoluzionarie come loie Fuller, Isadora Duncan e Ruth St. Denis.
Il corpo della donna è un tempio sacro, strumento per celebrare ed onorare la bellezza eterna della natura ed esso stesso manifestazione sublime di essa.
Giuditta inizia la sua ricerca artistica che la porterà a creare delle performance che rifiutano ogni possibile etichetta. Body Art? Erotic Art? Burlesque? Giuditta definisce le sue creazioni puri atti di bellezza.
Il suo lavoro si spinge sempre più verso un orizzonte performativo puro.
E’ musa per diversi fotografi e artisti di tutto il mondo (per citarne solo alcuni Angelo Cricchi, Roberto Ferri, Neil Kendall) e ha preso parte come attrice e performer a film per il cinema, videoclip musicali e produzioni teatrali.
Il suo ultimo happening artistico è avvenuto a maggio 2019 presso la Mostra di Boldini tenutasi a Palazzo diamante di Ferrara in collaborazione con La stanza di Lucrezia gallery.
Nel dicembre 2019 presenta il suo primo progetto site specific multiartistico ECOSEX ( primo lavoro in Italia dedicato alla ecosessualita’ ) al Macro Museo di Roma. E’ ideatrice e produttrice di Burlesque Riot, primo festival indipendente di Burlesque in Italia e di Cabaret Domestique e Cabaret Domestique Zoom.

Da circa 7 anni è impegnata anche nell’insegnamento del burlesque e della danza della dea avente lo scopo di risvegliare il femminino sacro nelle donne e accrescerne la consapevolezza.
Fin dal marzo 2020 e l’arrivo del primo lockdown abbiamo intrapreso con grande curiosità ed entusiasmo questa avventura on Line .
Non potevano permettere che la chiusura di teatri ,luoghi di cultura e scuole di danza portassero all’abbandono delle proprie passioni e degli spazi vitali per la crescita personale .
Nonostante la distanza abbiamo compreso che anche attraverso uno schermo è possibile creare condivisione e diffondere ciò che amiamo e anzi il risultato è stata una maggiore intimità con le nostre allieve che hanno rinnovato ancora una volta la fiducia nel nostro lavoro e l’Amore per quest’arte .
4. Accademia di Burlesque e Cabaret Napoli
Sede fisica: Napoli
Contatti: https://www.facebook.com/BurlesquecabaretnapoliOfficial/

Attività: Nasce per la prima volta a Napoli una vera scuola di Burlesque per l’apprendimento di quest’arte meravigliosa.La danza, la recitazione, le tecniche di movimento, il cabaret, il make-up, l’hair styling, il costume, sono le discipline di studio e approfondimento delle lezioni dell’Accademia.i corsi incontrano le esigenze di ogni donna, dalle principianti, che impareranno a giocare con il proprio corpo con leggerezza ed ironia, alle allieve più motivate ad intraprendere un percorso di studio solido ed approfondito che possa in futuro condurle su un palco. L’Accademia si avvale di professioniste con esperienza pluriennale nel settore delle arti performative e vanta la prestigiosa collaborazione di artisti e coach come Milena Bisacco, Albadoro Gala, Giuditta Sin, Sophie D’Ishtar, Janet Fischietto, e dagli Stati Uniti Midnight Martini e Russell Brunner.
Le lezioni prevedono una parte teorica in cui si danno importanti cenni storici, si fauna distinzione dei diversi generi e scuole, e vengono indagate le grandi personalitàartistiche che hanno dato un contributo alla nascita e allo sviluppo di quest’arte. Nel pratico saranno poi affrontate discipline più strettamente corporali legate al fitness,lezioni di cabaret danza e tecniche del tease, costume e make-up .
Guarda il video di presentazione dell’Accademia di Napoli
La didattica prevede:
-Tecnica del movimento – Isolamento e consapevolezza corporea- Bumps and Grind e Shimmy Shake – Floor Work- Composizione coreografica – Studio sulla consapevolezza dello spazio e della presenza scenica – Studio di passi, pose, portamento, espressività – Utilizzo degli strumenti fondametali nel burlesque: guanti e boa, calze, sedia- tecnica del Leasing – Creazione dell’alter ego burlesque, sviluppo del personaggio.

L’abbigliamento e gli oggetti da portare sono: leggins, top, scarpe daballo con tacco non molto alto, guanti lunghi, boa di struzzo, camicia, gonna,corpetto o bustino, reggiseno slip o coulotte reggicalze calze reggenti nere o velate.
5. Lola Maldad
Sede fisica: Roma
Corsi: Le Lolite, Le Curvy e Le Loline di Lola Maldad

Attività: la mission dei miei corsi è aiutare le donne a crescere e a superare i priori limiti mostrando la loro femminilità senza paura. In questo l’arte del burlesque gioca un ruolo chiave grazie all’alta dose di ironia, presente da sempre negli spettacoli, che stimola tanto l’immaginazione delle donne.
Lola Maldad nasce per gioco. Prima di essere un’insegnante di Burlesque sono anche istruttrice di pilates ed i miei allievi per scherzare mi chiamano “Maldad” (Cattiva in spagnolo) giocando sul fatto che a lezione sembro dolce ma poi son severa. Cercando un nome d’arte ho voluto utilizzarlo addolcendolo con il nome Lola, da cui nasce Lola Maldad – dolce ma ammaliatrice senza pietà.

Inoltre la mia attività è supportata da un team di professionisti nel settore con i quali collaboro giornalmente per discutere sempre di nuovi progetti ed idee: Arianna Desideri aka Penelope Purple Creations per nuovi costumi ed accessori, Walter Forte per promozione e comunicazione ed il team di fotografi: Guido Ricci, Roberto Antonelli e Vincenzo Toccaceli.
Vuoi aggiungere un corso online? Utilizza il modulo qui sotto